Mercoledì, 29 Novembre 2023

CCNL STUDI PROFESSIONALI

Vision

Con il rinnovo del CCNL, abbiamo inteso rappresentare che le Libere Professioni, ordinistiche e non, hanno svolto e tuttora continuano a svolgere un compito primario ed essenziale per il nostro Sistema Paese. 

È proprio il ruolo fondamentale di tutto il settore Libero Professionale, che ha spinto le Parti ad introdurre, nel nuovo impianto contrattuale, strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro.

Mission

SOLUZIONI PER LE DIVERSE REALTA' ECONOMICHE DEL PAESE

NUOVE OPPORTUNITA' IN AMBITO DI OCCUPAZIONE, FLESSIBILITA' E POLITICHE ATTIVE

MAGGIOR VALORE ALLE COMPETENZE E AL WELFARE

Elementi Innovativi

Primo inserimento

Nell'ottica di favorire l'integrazione professionale dei lavoratori neo assunti, viene data la possibilità al datore di lavoro, di assumere a tempo indeterminato lavoratori privi di esperienza professionale o che abbiano un'esperienza inferiore ai 6 mesi nella mansione affidata, applicando una retribuzione ridotta rispetto al livello ordinario di inquadramento.

Reimpiego

E' previsto un regime retributivo ridotto nel caso di assunzioni a tempo indeterminato finalizzato al reinserimento di particolari categorie di lavoratori svantaggiati (ultracinquantenni, disoccupati di lunga durata, donne prive di impiego da almeno 6 mesi, soggetti espulsi dal mercato del lavoro da ricollocare).

Aree svantaggiate

In considerazione delle forti differenziazioni territoriali e produttive che caratterizzano il Paese, e in ragione della volontà di mettere in atto azioni concrete finalizzate all'aumento dei livelli occupazionali e al contrasto del lavoro irregolare, viene introdotto un regime di “retribuzione differenziata” per il rilancio dell'occupazione nelle aree depresse.

Conciliazione tempi vita - lavoro

Sono introdotti elementi di novità anche in tema di “Conciliazione Tempi di Vita e Lavoro”, prevedendo due nuovi istituti contrattuali, nella direzione di assistere le donne lavoratrici attraverso “l’assistenza sanitaria pediatrica di prossimità” e lo “psicologo post partum”, assolvendo così, al contempo, a una funzione di carattere sociale.

Premio di risultato individuale

Al fine di incentivare la produttività aziendale e premiare i lavoratori più assidui, in luogo della quattordicesima mensilità viene prevista una gratifica presenze dall'importo definito in proporzione alla maggiore presenza del lavoratore in azienda. Il premio presenza può essere trasformato in Premio di Risultato Individuale.

Piano individuale di benessere

Una parte dell’ammontare del Premio di Risultato Individuale, viene erogato sottoforma di Piano Individuale di Benessere (P.I.B.), detto anche Welfare Individuale, il quale dà ad ogni singolo lavoratore e/o suo familiare, la possibilità di chiedere l’erogazione di parte del premio di risultato detassato, sotto forma di fringe benefits (beni o servizi).

Image

Bilateralità

Avvisi periodici per il finanziamento dei servizi richiesti dallo Studio Professionale e per il sostegno al reddito dei dipendenti.

CONCILIAZIONE CONTROVERSIE DI LAVORO

FORMAZIONE CONTINUA DIPENDENTI

SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

PRESTAZIONI DI SOSTEGNO AL REDDITO

CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI DI LAVORO

ASSEVERAZIONE DEI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE SISTEMI SGSL
Image

Assistenza Sanitaria Integrativa

Si estendono a favore dei Liberi Professionisti datori di lavoro e non, le prestazioni di assistenza sanitaria integrativa al SSN, così come prevista e disciplinata a favore dei lavoratori.

AREA ODONTOIATRICA

AREA RICOVERO

AREA ASSISTENZA SANITARIA

AREA SPECIALISTICA

AREA GRAVIDANZA

AREA TERAPIE

Assistenza contrattuale

Scarica l'e-book del CCNL Studi Professionali.

Compila il form per ricevere assistenza in merito all'applicazione del nuovo CCNL Studi Professionali. 

F.I.S.A.P.I. - Confederazione Generale Professioni Intellettuali

Email:

info@fisapi.it

Tel/Fax:

06 39726359 - 089 2873776