
La Confederazione Generale delle Professioni Intellettuali, promuove l’apertura di Sedi Territoriali, per rafforzare ulteriormente la presenza dell’Organizzazione su tutto il territorio Nazionale.
La Sede Provinciale o Regionale di un’organizzazione maggiormente rappresentativa a livello nazionale diventa Parte Sociale per le rispettive categorie di appartenenza sul territorio.
I Professionisti responsabili delle Sedi Territoriali Fisapi, rappresentano la Confederazione sui tavoli negoziali e istituzionali territoriali (Regioni, Provincie, Comuni, Enti Previdenziali territoriali) e hanno la possibilità di promuovere l’Ente Bilaterale Nazionale delle Libere Professioni e del Settore Privato EBILP, anche attraverso gli Sportelli Bilaterali dei Servizi, diventando punto di riferimento per attività di consulenza e assistenza ad aziende e lavoratori.
I requisiti per promuovere una Sede Territoriale Fisapi sono i seguenti:
- Svolgere attitività Libero Professionale;
- Costituire un’Associazione Territoriale Fisapi insieme ad almeno altri 2 soci;
- Richiedere apertura del codice fiscale dell’Associazione Territoriale Fisapi;
- Registrare Atto Costitutivo e Statuto dell’Associazione Territoriale Fisapi;
- Disporre di locali attrezzati a uso ufficio da concedere in comodato d’uso gratuito registrato all’ dell’Associazione Territoriale Fisapi;
- Esporre una targa identificativa dell’Associazione Territoriale Fisapi;
- Svolgere attività di proselitismo e servizi di assistenza per gli associati.
Se sei interessato ad aprire una sede Territoriale Fisapi contattaci.